Agenda
12:15-12:30
Conversational Marketing per strategie di successo
Costruire un dialogo tra le aziende e i loro utenti è il modo più moderno, nonché quello più efficace, per creare relazioni stabili e ottenere importanti risultati di marketing. Per farlo, però, bisogna scardinare alcuni vecchi principi… e fare spazio a un nuovo modo di intendere la comunicazione!
Marketing Automation Academy
12:30-12:45
5 modi per aumentare la crescita della tua azienda con la marketing automation
Aleksandra, CMO @ GetResponse, illustrerà 5 diversi modi per aumentare la crescita di un business grazie alla marketing automation e al data-driven marketing. Mostrerà dati, consigli ed esempi pratici presi dal mondo Saas, B2B e e-commerce ma validi per qualsiasi business model.
GetResponse
12:45-13:00
Come evolve la mission di una startup fintech
EasyPol affronta una nuova sfida con un’evoluzione della sua mission aziendale.
Dopo aver semplificato e digitalizzato il rapporto tra cittadino e burocrazia, la startup romana punta ancora più in alto: vuole rendere la tecnologia finanziaria accessibile e fruibile da un pubblico sempre più vasto.
Easypol
15:00-15:30
Anti-Ego Leadership
Il team di Marketing Ignorante è formato da oltre 30 volontari che producono contenuti per i canali del progetto. Steven Lo Presti, Michele Cimini e Luigi Nigro, che guidano il progetto, spiegheranno la filosofia dietro la gestione di un team che è attivo ogni settimana per portare il Marketing sugli schermi di tutti
Marketing Ignorante
15:30-16:00
Facebook Ads: news, strategie e tattiche nel 2022
Come gestire Facebook e Instagram Ads nel 2022 in modo profittevole? In questo webinar vedremo una serie di consigli per impostare una strategia vincente in un mondo, quello dell’advertising, stravolto dai cambiamenti nell’ultimo anno
16:00-16:30
Hybrid Marketing
I Marketer hanno bisogno di una strategia chiara per rendere il marketing adattivo ad un ambiente mutevole, e alle strategie in grado di abilitarne l’impatto.
Hybrid Marketing è un framework per prepararsi, ridefinire e abilitare il Marketing del futuro.
Una gerarchia dei principali tipi di effetti prodotti dal Marketing, un approccio di pianificazione più agile che si adatta alle logiche di business sempre più fluide, e con cui comprendere e classificare meglio gli obiettivi e i risultati.
16:30-17:00
Come rendere notiziabile un’azienda o un personal brand
Come si può trasformare in notizia un’azienda? Come si possono individuare gli elementi più notiziabili di un’organizzazione? Come si possono “tradurre” in un contenuto adatto ai media (quotidiani, online e offline, magazine, radio e tv)? Attraverso degli esempi reali cercheremo di comprendere i passaggi che possono aiutare un’azienda a essere presente, con costanza, sui media (in modo organico).
17:00-17:30
Community Time
È il momento di entrare in contatto con gli altri partecipanti dell’evento e approfondire la conoscenza.
17:30-18:00
Break
30 minuti di pausa prima del secondo e ultimo blocco della giornata
18:00-18:30
Come fare la differenza su YouTube nel 2022
Che cosa significa “fare la differenza” su YouTube? Può significare emergere tra i risultati di ricerca della piattaforma, pubblicare video che generino migliaia di visualizzazioni e migliaia di iscritti o realizzare contenuti che generino un reale impatto nelle persone. Ma è realmente possibile fare tutto ciò o ad un certo punto… bisogna fare una scelta?
18:30-19:00
Il personal brand è la tua polizza vita
l 2021 (come il 2020) è stato un anno terribile! Eppure, si è rivelato essere un anno importantissimo per me. Un anno di opportunità, lontano dalle certezze di sempre… L’anno in cui ho iniziato a fare sul serio con il mio personal brand o meglio, con la mia assicurazione sulla vita, il mio paracadute in caso di emergenza.
19:00-19:30
Come evitare l'effetto televendita su Instagram
Instagram è pieno di profili vetrina, sconti pazzeschi e offerte imperdibili. Paradossalmente, sono proprio le cose che irritano di più e allontanano le persone dall’acquisto. Come riuscire allora a vendere senza scadere nell’effetto “televendita”? E cos’è questo famoso effetto?
19:30-20:00
JTBD Roadmapping: come usare il JTDB per creare una roadmap di prodotto con precisione matematica
In questa sessione vedremo come utilizzare il framework del Job to Be Done per trasformare delle interviste in una roadmap di prodotto con precisione matematica.
12:15-12:30
Il Growth Mindset per la Marketing Automation
La Marketing Automation è un’attività direttamente collegata all’utilizzo del digital, che permette l’automatizzazione del processo di relazione con un utente. Questo significa interagire strategicamente sia con le persone che con i dati sul loro comportamento. Per non confondere il mezzo con il fine, ci viene in soccorso una tipologia di mindset che dobbiamo conoscere, applicare e affinare: il Growth Mindset.
Marketing Automation Academy
12:30-12:45
La reputazione (e le recensioni) come driver di crescita e ottimizzazione del customer journey
La gestione strategica della reputazione può avere un grande impatto sull’andamento del business e dei suoi KPI.
Le recensioni, e la riprova sociale sono infatti straordinari driver di crescita, capaci di influenzare positivamente le performance lungo tutto il customer journey, dalla SEO alla CRO.
Trustpilot
12:45-13:00
Lavorare con la Partita IVA: tra opportunità e falsi miti.
In Fiscozen crediamo che lavorare con la Partita IVA sia un’opportunità unica per dimostrare il proprio talento e per crescere professionalmente.
Per questo, durante il mio intervento, vi racconterò la mia esperienza come libero professionista e parleremo di come ottimizzare la gestione fiscale, così da concentrarsi esclusivamente sul proprio lavoro.
Fiscozen
15:00-15:30
Quando avere numeri è una questione di responsabilità
Avere dei numeri sui social è solo una questione di visibilità? Poter raggiungere e influenzare migliaia e migliaia di persone con i propri contenuti significa essere responsabili di lanciare un messaggio positivo, in grado di avere un impatto sociale. Come è possibile farlo tenendo però in considerazione gli obiettivi di business?
Marketing Espresso
15:30-16:00
Influencer Marketing nel Metaverso: quali le opportunità per i brand?
Dal coinvolgimento dei virtual humans fino alla creazione di NFT. Alla scoperta di come i brand possono inserire l’influencer marketing all’interno dei nuovi mondi virtuali e di quali sono i nuovi vantaggi per gli influencer.
16:00-16:30
Impatto della Marketing Automation su un progetto e-commerce
La Marketing Automation ha un impatto decisivo nei progetti e-commerce ma per trarre tutti i benefici che essa genera è necessario gestirla in relazione alla fase di acquisizione cliente e conoscere i KPI da analizzare per poi ottimizzarli in funzione dei risultati. Un gioco da esperti.
16:30-17:00
Branded content: nuove strategie di comunicazione a confronto
Cos’è il branded content? Nell’intervento parleremo di BC e analizzeremo le migliori campagne italiane e internazionali con alcuni suggerimenti per adottare questa nuova forma di comunicazione all’interno di una strategia di comunicazione.
17:00-17:30
Community Time
È il momento di entrare in contatto con gli altri partecipanti dell’evento e approfondire la conoscenza.
17:30-18:00
Break
30 minuti di pausa prima del secondo e ultimo blocco della giornata
18:00-18:30
"Linkedin non funziona (se non lo sai usare): i 10 errori da non commettere su LinkedIn per ottenere successo "
LinkedIn è un ottimo strumento di branding, posizionamento e networking sia per professionisti che per aziende, e nel 2022 lo sarà ancora di più grazie all’enorme spinta verso il digitale dell’ultimo anno. Per ottenere risultati non commettere questi errori:
- non usarlo se non stai cercando lavoro
- inviare richieste di connessioni a caso e senza messaggio
- non avere una strategia chiara
Approfondiremo nel dettaglio questi e altri 7 errori da non commettere.
18:30-19:00
La forza delle stories: posizionamento, funnel e crescita con le stories
Vendi nei social? Stai creando una community? Vuoi costruire un posizionamento solido? Allora devi imparare ad usare professionalmente le Instagram Stories. Scopri insieme a me i segreti per potenziare la tua comunicazione, storia dopo storia.
19:00-19:30
Job Seeking: trova lavoro su LinkedIn con il tuo personal brand
Sto intervistando alcuni candidati per una posizione di Digital Marketing Specialist. Vado a guardare i loro profili LinkedIn. Per la maggior parte sono incompleti, alcuni non hanno neanche la foto profilo. Poi mi imbatto in uno di loro che attira subito la mia attenzione: è un profilo studiato, personalizzato, è un profilo che comunica. Chi porterò avanti di queste persone nel processo di selezione? In questa sessione Guenda spiega l’importanza, per chi sta cercando lavoro, di avere un profilo LinkedIn curato e un personal brand che possa fare la differenza.
19:30-20:00
Da Zero a Product Manager in 30 minuti
Con oltre 70.000 offerte di lavoro al mese in tutto il mondo, il Product Manager è una delle figure professionali più richieste nella tech Industry, eppure è ancora oggi una delle professioni più fraintese, soprattutto in Italia. L’obiettivo di questo intervento è quello di chiarire la specificità del ruolo e le caratteristiche necessarie per creare prodotti digitali che spaccano.
09:30-10:00
Introduzione Mattina
Gerardo Forliano introdurrà la terza e ultima giornata: quella dedicata alla tradizionale conference.
Ospiterà una breve sessione con gli sponsor principali e darà spazio a qualche speaker e partecipante dell’evento.
10:00-10:45
Come intervistare (bene) i clienti
Le customer interview sono uno degli strumenti più potenti che abbiamo a disposizione. A patto di saperle fare bene. In questo intervento mostrerò cosa significa svolgere bene un’intervista a un cliente e gli errori da non commettere assolutamente.
10:45-11:30
In definizione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Donec odio. Quisque volutpat mattis eros. Nullam malesuada erat ut turpis. Suspendisse urna nibh, viverra non, semper suscipit, posuere a, pede.
Startup: Qonto
10:45-11:30
Scale-up Life in Oda
Come entrare in una realtà in forte espansione e supportare ulteriormente la sua crescita in altre nazioni. Oda (former Kolonial.no) è una scale-up norvegese del settore FoodTech e nel suo speech Yara Paoli, CGO dell’azienda, mostrerà i fallimenti e i successi finora ottenuti in questo percorso di crescita del business.
10:45-11:30
Rivoluzione digitale nel mondo beauty
È il 2015 quando Alessandro fonda, insieme ad alcuni colleghi, Uala, il primo markeplace e software di gestione del salone che rivoluzionano la prenotazione di servizi di bellezza online in Italia. L’idea raccoglie subito l’interesse di alcuni investitori e Uala scala rapidamente all’estero. Oggi, grazie alla collaborazione con un gruppo internazionale come Treatwell, un team di oltre 500 persone lavora alla digitalizzazione di un mondo il cui rinnovamento è appena iniziato.
Startup: Uala
13:00-13:50
Lunch Break
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Donec odio. Quisque volutpat mattis eros. Nullam malesuada erat ut turpis. Suspendisse urna nibh, viverra non, semper suscipit, posuere a, pede.
13:50-14:00
Introduzione Mattina
Gerardo Forliano introdurrà la parte pomeridiana della conference ospitando qualche altro partecipante dell’evento.
14:00-14:45
In definizione
14:45-15:30
La connessione umana come valore di un nuovo lusso
Mirta è il primo marketplace dedicato agli artigiani della moda Made in Italy nato per portare le eccellenze italiane su mercati internazionali attraverso canali B2C e B2B. La missione di Mirta è di creare una nuova esperienza di lusso che valorizzi la connessione umana tra clienti, artigiani e store owners.
Startup: Mirta
15:30-16:15
Failed by Design: 10 errori che impediscono ad un progetto di lanciare con successo e crescere
A cosa serve andare veloci se stai andando dritto verso il muro? Ci sono alcuni bug strategici che minacciano di minare il successo di un progetto sin dagli albori. Non si tratta di tecnicismi, si tratta di piani letteralmente progettati per fallire. Ecco i 10 principali errori da evitare per non incorrere in fallimenti “by design”.
16:15-17:00
Da pagina Instagram a startup che punta a rivoluzionare il mondo dell'informazione
Bianca Arrighini e Livia Viganò raccontano come sono riuscite a trasformare una pagina Instagram nata come progetto tra i banchi dell’università in una startup che mira a rivoluzionare il mondo dell’informazione, avvicinandolo alle nuove generazioni per renderle più consapevoli di quello che succede nel mondo.
Startup: Factanza
17:00-18:00
Aperitivo Virtuale
Un ultimo momento dedicato alla community per i saluti e per scambiarsi i contatti davanti a un drink 🙂