Agenda IGT23

Scopri il programma della nuova edizione, che si terrà dal 23 al 27 Settembre 2023.

Conference Day

Sabato 23 Settembre

10:30 – 11:00

Gerardo Forliano

Intro Conference

Gerardo Forliano

11:00 – 11:45

247X - Main Sponsor

TBD

247X

Luca Barboni

11:45 – 12:15

Networking Time

Una sessione di 30 minuti di speed-dating professionale: inizi a conoscere e stabilisci delle nuove connessioni con gli altri partecipanti in blocchi da 5 minuti ciascuno.

12:15 – 13:00

Caso Studio: Serenis

Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Offre vari percorsi online tra cui psicoterapia, supporto psicologico, coaching e altri. Tutti i percorsi sono erogati da oltre 900 professionisti, il 100% specializzati in psicoterapia. In parallelo svolte supporto psichiatrico online tramite medici psichiatri. La missione di Serenis è rendere accessibile il benessere mentale. Questo significa affrontare gli ostacoli economici, tecnologici, sociali e culturali che allontanano le persone dalla terapia. 

Per seguire i propri pazienti in un percorso di benessere a 360 gradi, l’app di Serenis offre il servizio di journaling unitamente alla terapia, condivisibile anche con il proprio psicoterapeuta.

Serenis

Daniele Francescon

13:00 – 14:15

Pausa pranzo

14:15 – 14:30

Intro Afternoon

Gerardo Forliano

14:30 – 14:45

Challenge Presentation

Gerardo Forliano

14:45 – 15:30

Raffaele Gaito

Keynote

L'importanza delle competenze orizzontali

Si parla da diversi anni ormai delle competenze orizzontali e della loro importanza. Ma di concreto, cosa sono queste competenze orizzontali? Come si acquisiscono? E, soprattutto, a cosa servono? In un’epoca che va alla velocità della luce e nella quale l’AI minaccia di ribaltare i paradigmi lavorativi a cui siamo abituati, queste competenze orizzontali sono ciò che fa la differenza. In questo intervento approfondirò l’argomento dando spunti concreti per chi vuole rimanere al passo ed essere competitivo in un mercato veloce e liquido.

15:30 – 16:15

Caso Studio: ZonaFanta

ZonaFanta

Riccardo Corsano

16:15 – 16:45

Networking Time

Una sessione di 30 minuti di speed-dating professionale: inizi a conoscere e stabilisci delle nuove connessioni con gli altri partecipanti in blocchi da 5 minuti ciascuno.

16:45 -17:30

The Art of Unique Value Proposition

La UVP è un arma incredibilmente potente. In questo workshop te lo dimostrerò con casi studio personali e soprattutto spiegandoti il mio framework step-by-step per trovare una UVP imbattibile. Non mancheranno risorse e libri da aggiungere al tuo repertorio.

Keynote

Matteo Aliotta

17:30 – 18:15

Caso Studio

Costruire un dialogo tra le aziende e i loro utenti è il modo più moderno, nonché quello più efficace, per creare relazioni stabili e ottenere importanti risultati di marketing. Per farlo, però, bisogna scardinare alcuni vecchi principi… e fare spazio a un nuovo modo di intendere la comunicazione!

Coming soon…

Coming soon…

18:30 – 19:00

Virtual Aperitivo

Challenge Day

Domenica 24 Settembre

10:30 – 18:30

Challenge Day

Presto maggiori informazioni sulla Challenge, un hackathon co-organizzato insieme al nostro Main Sponsor 247X, rappresentato da Luca Barboni.

Posti limitati e disponibili tramite candidatura, invieremo tutte le informazioni e comunicazioni varie via email agli iscritti all’evento.

247X – Main Sponsor

Luca Barboni

Week Day 1

Lunedì 25 Settembre

12:45 –  13:00

Intro Morning

Costruire un dialogo tra le aziende e i loro utenti è il modo più moderno, nonché quello più efficace, per creare relazioni stabili e ottenere importanti risultati di marketing. Per farlo, però, bisogna scardinare alcuni vecchi principi… e fare spazio a un nuovo modo di intendere la comunicazione!

Noemi Taccarelli

13:00 – 13:30

Noemi Taccarelli

Customer Journey: conoscere i clienti per convertire attraverso l’esperienza

Oggi nulla conta più dell’esperienza nell’acquisto. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano gli ecommerce sono in crescita esponenziale, e i nuovi utenti migrano sempre più su piattaforme in cui trovano privacy, linguaggi nuovi e più veloci, personalizzazione e valori. Un percorso d’acquisto semplice, personalizzato, senza frizioni è oggi l’unica strada per restare competitivi in un mercato sempre più affollato. Per questo, il cliente deve essere al centro del processo. Per costruire questo percorso su misura al meglio: raccogliere dati costanti sui comportamenti e testare sulle diverse coorti per eliminare ogni friction nel processo arricchire la buyer persona attraverso l’analisi netnografica. Individuare l’aha moment. Attraverso una presentazione animata e interattiva, intendo mostrare la costruzione del percorso utente, i vari dati da monitorare e alcuni test per ottimizzare.

13:30 – 14:00

Pietro Fruzzetti

Brand Asset Canvas | Sblocca il potenziale del tuo progetto e trasformalo in un brand memorabile

Vuoi rendere il tuo brand memorabile? Dopo 10 anni di lavoro sui brand, ho sviluppato un framework di lavoro chiamato Brand Asset Canvas, in grado di costruire una strategia di branding vincente attraverso un percorso di analisi approfondita dei tuoi asset o quelli dei tuoi clienti. Dal positioning alla proiezione di valore, dagli elementi chiave alla strategia dei momenti che contano, avrai gli output che serviranno per far emergere un progetto sul mercato sbloccandone il potenziale. L’intervento prevederà anche l’analisi di casi che hanno utilizzato il framework e la possibilità di scaricare il canvas.

18:00 – 18:15

Intro Evening

Gerardo Forliano

18:15 – 18:30

Community Time

18:30 – 19:30

Antonio Civita

🆕 Workshop

OKR e Growth Hacking | Come individuare gli esperimenti che muovono gli obiettivi strategici

Scrivere gli OKR (Obiettivi e Risultati Chiave) è solo il primo passo per una strategia di crescita sostenibile. La magia avviene quando le attività quotidiane sono perfettamente allineate con i numeri importanti. Come filtrare la nebbia tra le infinite attività che un team di crescita può lanciare? In questa sessione mostrerò come utilizzare alcuni strumenti contenuti nel libro Make Progress con gli OKR per mappare l’impatto delle metriche nella costruzione dei risultati, connettere le iniziative agli obiettivi, liberare il tempo per nuovi esperimenti e rimanere concentrati su ciò che conta

19:30 – 20:00

Networking Time

Una sessione di 30 minuti di speed-dating professionale: inizi a conoscere e stabilisci delle nuove connessioni con gli altri partecipanti in blocchi da 5 minuti ciascuno.

20:00 -20:45

Dario Albini

Speech

Come diventare un freelance di successo nel mondo digitale

Lo speech si concentrerà su spiegare in modo pratico e concreto i principi del metodo per avere successo come freelance. La narrazione seguirà la struttura del viaggio dell’eroe e sarà guidata da due elementi chiave: l’elemento emozionale che sarà il filo conduttore che aprirà e chiuderà lo speech, e il cerchio interno, in cui si spiegherà la metodologia in 5 fasi (Mindset, Produttività, Personal Branding, Marketing, Gestione dell’Impresa), per avere successo come freelance. Alla fine di questa parte, verranno forniti consigli operativi e pratici ai partecipanti, in modo simile a una mentorship.

20:45 – 21:30

Mauro Paglia

Mauro Paglia

Speech

L'arte del comunicare | La forza, online e offline, della comunicazione visiva.

Partiamo da una domanda: ti senti responsabile solo per ciò che dici? O lo sei anche per ciò che gli altri comprendono?
È un quesito provocatorio che nasconde il vero senso dell’arte del comunicare: la comunicazione è uno scambio attivo, è relazione. Un mittente ed un destinatario devono incontrarsi, devono comprendersi.
C’è il piano attivo del comunicare e quello dell’ascolto, che può essere attivo e passivo.
Il tema è come riuscire a guadagnarsi sempre e comunque l’ascolto attivo. Ma facciamo un passo indietro.
Cosa significa e soprattutto da dove deriva il termine comunicare? Ne parleremo in questo intervento, mostrando esempi e spunti pratici utili per la propria strategia di comunicazione.

21:30 – 21:45

Outro Evening 1 (Quiz & Survey)

Matteo Aliotta

Week Day 2

Martedì 26 Settembre

12:45 –  13:00

Gerardo Forliano

Intro Morning

Noemi Taccarelli

13:00 – 13:30

Elisa Furiglio

Speech

The Productivity Blueprint | Come gestire tempo e attività per ottimizzare la tua organizzazione professionale

In un mondo frenetico e pieno di distrazioni, è essenziale padroneggiare la sacra arte della pazienza. Ma non solo! Per ottenere risultati straordinari, è necessario bilanciare con maestria efficienza ed organizzazione.

Insieme, intraprenderemo un viaggio alla scoperta dei pilastri della produttività, costruendo una visione chiara, delineando obiettivi strategici e creando un piano efficace per affrontare le sfide quotidiane.

Ci immergeremo nei profondi segreti del time management imparando a ottimizzare e sfruttare al meglio il nostro prezioso tempo.

Non temere, avrai a disposizione un ricco arsenale di strumenti e tecniche per valorizzare il tempo e vivere una vita più organizzata e appagante.

13:30 – 14:00

Barbara Tulissi

Speech

Creative efficaci per Ads

Se il contenuto è il re, la grafica è la regina. Questo concetto è ancora più vero quando si tratta di campagne paid. La soglia dell’attenzione sui social è bassissima quindi le grafiche delle tue Ads devono spiccare.
In questo workshop pratico vedremo come produrre delle creatività semplici ma allo stesso tempo efficaci, in grado di catturare l’attenzione della nostra audience e di condurla all’azione.

18:00 – 18:15

Intro Evening

18:15 – 18:30

Community Time

18:30 – 19:15

Mattia Niko Martire

Speech

Distorsioni cognitive e leve d'acquisto per un e-commerce

Lo speech affronta le scienze comportamentali nell’ambito degli e-commerce, esplorando le distorsioni cognitive per ottimizzare le conversioni dei consumatori. Vediamo come le percezioni e le decisioni delle persone siano influenzate da fattori psicologici e meccanismi inconsci, contribuendo a strategie di marketing mirate. Queste dinamiche vengono identificate come leve per incrementare l’efficacia dei negozi online nell’incanalare le scelte dei consumatori verso l’acquisto. Ci vorrebbe un libro per esplorare bene il tema, ma vedremo alcuni elementi essenziali su cui lavorare negli step che intercorrono in un processo decisionale d’acquisto online. Vediamo il legame tra la psicologia e il successo commerciale nelle dinamiche digitali.

19:15 – 20:00

Marco Baldocchi

Speech

L’attenzione del consumatore, difficile da guadagnare, facile da perdere.

Negli ultimi 100 anni gli stimoli esterni a cui siamo sottoposti sono migliaia di volte di più ma il nostro cervello non si è evoluto molto da quanto eravamo vestiti di pelli e vivevamo in caverne.
Cosa significa? Che non riusciamo a registrare tutti gli stimoli che riceviamo, compresi i messaggi pubblicitari.
Come si conquista l’attenzione del consumatore nel velocissimo mondo di Instagram e TikTok? Come funziona precisamente l’attenzione? In cosa consiste? Esiste un’attenzione inconscia che possiamo raggiungere con il nostro messaggio anche quando il nostro potenziale cliente è indaffarato in altro?

20:00 – 20:30

Networking Time

Una sessione di 30 minuti di speed-dating professionale: inizi a conoscere e stabilisci delle nuove connessioni con gli altri partecipanti in blocchi da 5 minuti ciascuno.

20:30 – 21:30

Massimo Giacchino

🆕 Workshop

Audience Personas | Come individuare i tuoi pubblici potenziali gratuitamente grazie ai micro-dati

In diretta vedremo come utilizzare i tool gratuiti che permettono di definire chi sono i propri potenziali clienti oltre il dato demografico e psicografico.
Impararei dei passaggi gratuiti che mettono fine alla richiesta comune “immagina e descrivi il tuo cliente”!
In questo modo non avrai più la sindrome del foglio bianco e potrei progettare le strategie basandoti sui dati.

21:30 – 21:45

Outro Evening 2 (Quiz & Survey)

Costruire un dialogo tra le aziende e i loro utenti è il modo più moderno, nonché quello più efficace, per creare relazioni stabili e ottenere importanti risultati di marketing. Per farlo, però, bisogna scardinare alcuni vecchi principi… e fare spazio a un nuovo modo di intendere la comunicazione!

Gerardo Forliano

Week Day 3

Mercoledì 27 Settembre

12:45 –  13:00

Gerardo Forliano

Intro Morning

Noemi Taccarelli

13:00 – 13:30

Martina Di Pasquale

Speech

L'impatto della riprova sociale sulle vendite: strategie e metodi vincenti

In questo speech esploro il concetto di riprova sociale e come sfruttarlo per incrementare le vendite.

Discuterò cinque punti chiave, illustrando l’importanza della riprova sociale nella decisione d’acquisto dei consumatori, l’utilizzo delle recensioni online come strumento di riprova sociale, l’impiego dei testimonial e influencer per aumentare la fiducia dei clienti, l’efficacia delle statistiche e dei dati, e infine, fornirò consigli pratici su come implementare con successo la riprova sociale nelle proprie strategie di marketing & vendita.

13:30 – 14:00

Fabrizio Ribelli

Speech

Il potere delle storie (vs la dittatura delle views)

La dittatura delle views ha contagiato Instagram e in particolare le sue stories, lo strumento più potente e distintivo del social di Menlo Park.

L’antidoto al dilagare delle perfomance da Guru dell’ultim’ora è la POTENZA DELLE STORIE, il tesoro spesso nascosto di ogni Brand, Personal Brand per posizionarsi, raccontarsi e vendere.

Prendere coscienza di questa forza è il primo passo per emanciparsi dai numeri, come raccontare le storie è la chiave per riuscirci.

Su Instagram si nasconde l’ingrediente segreto e esclusivo che rende le storie il carburante ideale per ogni progetto, l’anello del potere, il tessssssoro. Quale? Te lo svelo nel mio speech!

18:00 – 18:15

Intro Evening

Costruire un dialogo tra le aziende e i loro utenti è il modo più moderno, nonché quello più efficace, per creare relazioni stabili e ottenere importanti risultati di marketing. Per farlo, però, bisogna scardinare alcuni vecchi principi… e fare spazio a un nuovo modo di intendere la comunicazione!

18:15 – 18:30

Community Time

Costruire un dialogo tra le aziende e i loro utenti è il modo più moderno, nonché quello più efficace, per creare relazioni stabili e ottenere importanti risultati di marketing. Per farlo, però, bisogna scardinare alcuni vecchi principi… e fare spazio a un nuovo modo di intendere la comunicazione!

18:30 – 19:30

Marco Onorato

Workshop

Come creare un Reel: il flusso dall'idea al posting

I Reel sono il miglior strumento di awareness e crescita organica che abbiamo su Instagram. Per questo, saperli creare in maniera efficace può fare la differenza sostanziale in ottica di costruzione di una community.

In questo workshop esploreremo tutto il loro flusso di creazione partendo da zero, ossia dal momento in cui dobbiamo trovare un’idea, passando per le scelte di scripting fino ad arrivare ai punti chiave per la realizzazione pratica. Un percorso che costruiremo insieme dall’idea al posting di un reel.

19:30 – 20:00

Networking Time

Una sessione di 30 minuti di speed-dating professionale: inizi a conoscere e stabilisci delle nuove connessioni con gli altri partecipanti in blocchi da 5 minuti ciascuno.

20:00 -20:45

Rossella Pivanti

Speech

Fare podcast nel 2023: il mindset giusto

Ci hanno detto che per fare podcast bastava attaccare un microfono. Beh, era un bugia. E lo è ancora di più nel 2023, ora che il podcast è un fenomeno consolidato.

Fare podcast nel 2023 non significa più solo parlare in un microfono, ma comprendere come funziona il mercato, come veicolare il nostro messaggio e come distribuirlo ovunque.
Ma soprattutto bisogna saper leggere e interpretare la miriade di dati che il podcast ci offre.

In questo speech scopriremo:
– come si è evoluto questo mercato fino ad oggi
– qual è il mindset da acquisire per fare podcast nel 2023
– come unire la forza delle storie alla potenza dei dati

Dedicato a chi non ha ancora fatto il salto nel mondo del podcast o a chi si è già buttato ma vuole saltare ancora più in alto.

20:45 – 21:30

Grace The Amazing

Speech

Ippocrate incontra Instagram | Come sfruttare il tuo temperamento per gestire al meglio il tuo profilo Instagram

Conosci i 4 temperamenti ippocratici? Ognuno di noi è un mix unico di questi 4 temperamenti che influenzano praticamente qualsiasi ambito e aspetto della nostra vita. Comprendere qual è il nostro mix personale, scoprire i punti di forza e di debolezza ci permette di trovare il nostro modo unico di comunicare e diventare un forte leader della nostra community.

21:30 – 21:45

Outro Evening 3 (Quiz & Survey) + Saluti finali

Gerardo Forliano